- 23 mag 2016, 13:58
#2323
Altra novità in campo informatico attende gli utenti nel prossimo futuro, le Aziende produttrici di Computer hanno deciso di abbandonare la porta VGA includendo solamente quella HDMI.
Dopo aver perso negli anni sia la Seriale che la Parallela sostituite dalla più performante USB ed i Floppy Disk, ora è il turno della VGA, questo sicuramente creerà un iniziale sconcerto tra i numerosissimi istallatori e smanettoni abituati ad utilizzarla frequentemente, ma come tutte le cose in questo mondo, c'è un inizio ed una fine seppur gloriosa.
Questa manovra è stata attentamente valutata dopo l'introduzione dei più recenti Processori Skylake creati dalla INTEL, si è perciò ritenuto controproducente mantenere un supporto così datato, perciò prepariamoci a non vedere più la nostra porta VGA sul retro dei Computer negli anni a venire.
La VGA nacque nel 1987 per migliorare la allora presente EGA che con una risoluzione a 640 x 350 a 256 colori, rendeva assai difficile gestire una grafica accattivante, fù per prima la IBM che mise a punto questo sistema insieme alla ormai famosa PS2, con l'avvento della VGA, si poteva così salire di qualità passando ad una risoluzione 640 x 480 con 16 milioni di colori.
C'è da dire che inizialmente si stava studiando un sistema di comunicazione performante per trasmettere i dati dalla RAM al monitor, nessuno al principio immaginava di dover creare un nuovo Standard Video, solo durante i test, qualcuno si accorse che poteva essere un qualcosa di più che un tramite.
Che altro aggiungere se non che dovremo farcene una ragione?
Dopo aver perso negli anni sia la Seriale che la Parallela sostituite dalla più performante USB ed i Floppy Disk, ora è il turno della VGA, questo sicuramente creerà un iniziale sconcerto tra i numerosissimi istallatori e smanettoni abituati ad utilizzarla frequentemente, ma come tutte le cose in questo mondo, c'è un inizio ed una fine seppur gloriosa.
Questa manovra è stata attentamente valutata dopo l'introduzione dei più recenti Processori Skylake creati dalla INTEL, si è perciò ritenuto controproducente mantenere un supporto così datato, perciò prepariamoci a non vedere più la nostra porta VGA sul retro dei Computer negli anni a venire.
La VGA nacque nel 1987 per migliorare la allora presente EGA che con una risoluzione a 640 x 350 a 256 colori, rendeva assai difficile gestire una grafica accattivante, fù per prima la IBM che mise a punto questo sistema insieme alla ormai famosa PS2, con l'avvento della VGA, si poteva così salire di qualità passando ad una risoluzione 640 x 480 con 16 milioni di colori.
C'è da dire che inizialmente si stava studiando un sistema di comunicazione performante per trasmettere i dati dalla RAM al monitor, nessuno al principio immaginava di dover creare un nuovo Standard Video, solo durante i test, qualcuno si accorse che poteva essere un qualcosa di più che un tramite.
Che altro aggiungere se non che dovremo farcene una ragione?
phantomX ringraziano
Nulla va lasciato al caso se non si vuol mirar fumanti scintille... 
